Process Designer

La funzionalità di BPM Process Designer sovraintende alla rilevazione e mappatura dei processi, alimentandosi anche dai formati di file più diffusi (Excel, Word, PDF, DWG, tabelle SAM ERP2, ecc.), nonché alla loro configurazione per un funzionamento pratico e ottimizzato. A questo scopo, il Process Designer di BPM gestisce utenti, profili, autorizzazioni, condizioni per il passaggio da un task all’altro, firme, tempi.

Mappatura dei processi

Il Process Designer fornisce una funzione di mappatura dei processi che, grazie ad un flow chart facilmente comprensibile, indica le fasi del processo (che cosa), gli utenti o i gruppi incaricati (chi), le durate (quando), nonché le condizioni per il passaggio da un task all’altro.

Si compone di una superficie di disegno su cui possono essere trascinate le attività o gli oggetti a disposizione (attività, invio di mail, invio di dati a programmi esterni, lancio di processi collegati, ecc.)

FORM Designer

Il form designer di cui si compone il Process Designer è in grado di descrivere i dati e i documenti gestiti dalle varie fasi del processo. Ogni fase e ogni attività del processo è caratterizzata da dati e documenti in ingresso e in uscita. È possibile posizionare le informazioni all’interno di form personalizzabili tramite un semplice designer grazie al meccanismo di drag & drop.

In questo modo si possono mettere a disposizione degli addetti tutte le informazioni necessarie e soltanto quelle, in modo che siano immediatamente disponibili, senza bisogno di doverle ricercare.

Ove disponibili si possono quindi recuperare le informazioni già presenti sui sistemi esistenti senza alcun sforzo, mentre laddove i sistemi (software gestionali / ERP) sono più carenti è possibile supportare la gestione dei processi anche proprio con l’ausilio del BPM. Si possono definire regole di validazione e controlli semplici o complessi a seconda delle necessità.

I dati presenti nel form designer costituiscono il database dei processi; tutti i campi sono pertanto ricercabili e utilizzabili.

Le variabili del processo

Le variabili sono i dati che caratterizzano l’esecuzione di ciascun processo all’interno del Process Designer. Ogni processo ha dati di input e di output che devono essere inseriti o determinati durante l’esecuzione.

Le variabili possono essere inserite manualmente dagli utenti oppure possono provenire dall’ERP: vanno in ogni caso definite nell’ambiente del disegno del processo.

Process Designer

PRENOTA UNA DEMO

Richiedi una dimostrazione gratuita per conoscere tutte le potenzialità del prodotto o soluzioni di tuo interesse.