DigitEYES your future 2023 old

  • Home
  • DigitEYES your future 2023 old

Cogliere le opportunità offerte dalla trasformazione digitale richiede tecnologie e soluzioni innovative, integrate e smart.
Sei sicuro di avere a tua disposizione l’intera cassetta degli attrezzi e le competenze di cui hanno bisogno i tuoi clienti? La tua azienda sa proporre in modo strutturato tutti gli strumenti indispensabili per gestire, ottimizzare, automatizzare e certificare i processi organizzativi e gli asset di valore delle PMI del tuo territorio?

DigitEyes è l’evento che fa per te! Un’occasione immancabile per conoscerci, scoprire le opportunità del Partner Program di Centro Software ed entrare in contatto con una platea di aziende e professionisti che condividono ogni giorno le tue stesse sfide!

Perchè partecipare

Se vuoi diventare un partner smart, che si contraddistingue per la competenza sui processi digitali, che propone prodotti e soluzioni per valorizzare, consolidare o certificare i processi organizzativi delle imprese, anche integrando i software gestionali già installati (ERP, applicativi, dipartimentali) …
… questo è l’evento per te!

Location

L’evento si svolgerà venerdì 14 aprile a Pesaro, nell’incantevole villa seicentesca Cattani Stuart, una delle dimore storiche più celebri della provincia di Pesaro e Urbino, che si estende su oltre 9 ettari di superficie tra boschi secolari, giardini all’italiana, area piscina, uliveti, un lago, percorsi e viali inaspettati e da scoprire.

width=BPM è il miglior strumento per progettare, certificare e controllare tutte le procedure organizzative aziendali: con BPM ogni azienda può creare un sistema organizzativo flessibile in cui consolidare le proprie competenze e procedure operative, rendendo più agevole la collaborazione tra i reparti, con la possibilità inoltre di condividere documenti e informazioni tra clienti, fornitori, partner per migliorare l’efficienza dell’impresa.

Scopri di più >

Globe è l’innovativa piattaforma per la Document Intelligence, ossia la gestione intelligente di tutta la documentazione aziendale, non solo digitalizzazione dei documenti ma anche delle informazioni e dei processi ad essi correlati.
Il software Globe è in grado di adattarsi a qualsiasi organizzazione e integrarsi con le applicazioni di business già presenti in azienda, rendendo più snelli e controllati tutti i processi.

Scopri di più >

width=La Robotic Process Automation (RPA) è una tecnologia che permette l’automazione di processi ripetitivi e a basso valore aggiunto che altrimenti sarebbero svolti da un impiegato.
L’RPA è una tecnologia versatile che può essere utilizzata in molteplici settori, come la finanza, l’industria, l’industria farmaceutica ed elettromedicali, la logistica, l’automotive, le telecomunicazioni e molto altro ancora.

Scopri di più >

Agenda
MATTINA
Ore 09.30Accoglienza e registrazione partecipanti
Ore 10.00Apertura lavori e introduzione ai temi della giornata
Ore 10.15
L’ERP va oltre i suoi confini e diventa intelligente grazie agli strumenti dell’Intelligenza Artificiale. I nuovi “Robot Software” RPA (Robotic Process Automation) al servizio di ogni processo d’ufficio
Ore 11.30Coffee Break
Ore 11.45Add on: il nuovo marketplace per condividere expertise | Pillole ERP
Ore 12.30Esposizione progetto e Top Partner Awards premiazioni
 Ore 13.30Lunch Buffet
POMERIGGIO
Ore 14.30Digit Company: Hyperautomation, nuovo BPM e il “next normal” come nuovo paradigma post pandemico
Ore 16.30Top digital project Awards: premiazione miglior progetto
 Ore 17.00Chiusura lavori e aperitivo insieme

La giornata sarà moderata da Giampaolo Colletti, giornalista, storyteller e comunicatore d’impresa.
Da vent’anni lavora per aziende d’eccellenza disegnando la comunicazione digitale. Ha lavorato in Vodafone Italia e in Technogym. Ha co-fondato l’osservatorio Enterprise Generated Content dell’Università Bocconi e la job-community Wwworkers.it. Ha lavorato per Repubblica, Rai3, Rai Scuola, Radio24. Ha scritto e condotto la prima trasmissione online sulla social tv di Rai.tv. Attualmente scrive per Sole24Ore, Metro, StartupItalia, Millionaire.

Iscrizioni

Il termine di iscrizione è fissato per venerdì 7 aprile 2023. Le iscrizioni ricevute oltre questa data saranno, purtroppo, respinte.








    MattinaPomeriggioEntrambe


    No


    Come raggiungere Villa Cattani Stuart

    Treno
    Arrivati alla stazione F.S. di Pesaro puoi scegliere se prendere un taxi o la linea n° 10 dalla stazione degli autobus attigua a quella del treno. Scendi alla seconda fermata di Trebbiantico, esattamente di fronte alla struttura.

    In auto
    Uscita al casello autostradale di Pesaro-Urbino. Segui la direzione per Pesaro centro oltrepassando tre rotatorie, alla terza svolta a destra in via Gagarin in direzione Fano. Troverai ancora due rotatorie, alla seconda svolta a destra sopra il ponte in direzione Fano, lungo tutta la strada interquartieri. Finita la strada interquartieri, dopo aver attraversato altre quattro rotatorie, la direzione da seguire è sempre Fano, svoltando sulla sinistra e poi al successivo incrocio a destra e dopo circa un paio di km di nuovo a destra fino ad incontrare Via Flamina, lungo la quale troverai sulla vostra sinistra un ospedale. Prosegui ancora per 500 m e poi svolta a destra in direzione Novilara-Trebbiantico. Dopo circa 2 km troverai Trebbiantico. Ci saranno comunque di aiuto cartelli gialli dislocati lungo il percorso.