Gestione parco mezzi aziendali
Settore: Servizi di vigilanza privata
Area: acquisti/amministrazione
Dimensione: grande impresa
Problema: gestione parco auto, una delle voci di costo più rilevanti per il cliente che deve gestire in maniera destrutturata informazione provenienti da utenti, ERP, altri applicativi. Il cliente percepisce la perdita di efficienza data la mancanza di controllo, ma non riesce nemmeno a quantificarla
Soluzione: BPM
- Inserimento Richiesta
- responsabile del parco auto (di area o di filiale) può inserire delle richieste di intervento su autoveicoli;
- il sistema è collegato con SAM ERP2 (per fornitori, articoli, listini) e con il loro sistema di gestione per le targhe dei veicoli.
- Approvazione Richiesta
- se l’importo della richiesta supera una soglia o se l’intervento è di “straordinario” occorre approvazione dell’Uff. Acquisti.
- Ordine al Fornitore:
- quando la richiesta è approvata, viene inviata una mail di “Ordine di Lavoro” direttamente al fornitore che conferma la ricezione ed il preventivo. Viene allegata mail di conferma.
- Ricezione e Sblocco Scadenza di Pagamento
- una volta eseguito il lavoro, si attende la fattura che viene visitata dal richiedente; questa operazione genera lo sblocco della scadenza sull’ERP.