MES (Manufacturing Execution System)

  • Home
  • MES (Manufacturing Execution System)

MES (Manufacturing Execution System)

Il sistema MES (Manufacturing Execution System) consente di monitorare in tempo reale l’avanzamento e i tempi di esecuzione di tutti gli ordini di produzione.
Uno specifico pannello di controllo evidenzia le risorse coinvolte (macchine e operatori), gestisce gli allarmi o fermi macchina e le presenze del personale.

Il controllo totale della produzione in tempo reale

È importante itegrare nel proprio ERP moduli software e dispositivi tecnologici che consentono un dialogo diretto con gli impianti di produzione. L’ERP può diventare così la spina dorsale informatica che consente di digitalizzare tutta l’impresa, migliorando efficienza e produttività anche nei processi produttivi e consentendo un maggior controllo e una maggiore velocità di esecuzione di tutte le funzioni aziendali.

Il dialogo diretto con le macchine si realizza grazie al modulo software “Monitoraggio”, a sua volta collegato al modulo software MES (Manufacturing Execution System), che sovraintende al controllo di avanzamento degli ordini di produzione.

I 2 moduli software (Mes+Monitoraggio) operano tramite una normale infrastruttura fisica di reti e dispositivi che

rileva i segnali emessi dalle macchine e connette gli impianti e i terminali degli operatori.

L’obiettivo del sistema congiunto MES & Monitoraggio è quello di controllare in tempo reale l’avanzamento degli Ordini di Produzione (O.P.), attribuire a ogni ordine i tempi impiegati in ogni singola fase, e allegare anche a ogni singolo pezzo prodotto tutte le informazioni e i dati messi a disposizione dall’impianto: lavorazione, attrezzaggio, fermo impianto, pezzi prodotti, pezzi scartati ecc.

PRENOTA UNA DEMO

Richiedi una dimostrazione gratuita per conoscere tutte le potenzialità del prodotto o soluzioni di tuo interesse.